
E-Label
Informazioni di etichettatura digitale e ambientale dei vini
indicazioni di smaltimento rifiuti
01
PRODOTTO | MATERIALE | CODICE | SIMBOLO | SMALTIMENTO |
---|---|---|---|---|
Bottiglia | Vetro | GL71 | ![]() |
Raccolta vetro |
Tappo | Sughero | FOR 51 | ![]() |
Raccolta differenziata dedicata |
Capsula | Gommalacca | PI | ![]() |
Rifiuto indifferenziato |
Verifica le disposizioni del tuo Comune.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
02
Toscana IGT
Vermentino 2023

Ingredienti: uva.
Conservanti e antiossidanti: solfiti.
L’imbottigliamento può avvenire in atmosfera protettiva in quanto utilizzo l’azoto.
Il Frontemare è un vino di spiccata acidità.
Le sue caratteristiche note agrumate e di macchia mediterranea ed il suo lungo finale fresco e salino lo rendono indicato ad accompagnare la maggior parte dei piatti di cucina di mare, ma si sposa bene anche con carni bianche, formaggi freschi e piatti tipici della nostra cucina come le torte d’erbi e il lardo di Colonnata.
Valori Nutrizionali
valori medi
per 100 ml
Energia
73 kcal
grassi
0 g
di cui saturi:
0 g
CArBOIDRATI
0,05 g
di cui zuccheri:
0,05 g
FIBRE
0 g
PROTEINE
0 g
SALE
0 g
Toscana IGT
Vermentino 2023

Ingredienti: uva.
Conservanti e antiossidanti: solfiti.
L’imbottigliamento può avvenire in atmosfera protettiva in quanto utilizzo l’azoto.
Il Vignamoneta è un Vermentino atipico.
Con note di erbe aromatiche, fiori gialli, agrumi in composta e una caratteristica scia balsamica e salina. La sua struttura, persistenza ed il suo piacevole grip tannico lo rendono un vino versatile, perfetto per accompagnare alcuni tra i piatti più tipici del nostro territorio come baccalà marinato, stoccafisso con le patate, muscoli ripieni, e lasagne verdi al ragù di carne. Si accompagna bene anche a formaggi di media stagionatura nonché a piatti di mare di buona struttura (è perfetto con zuppe di pesce, cacciucco, tonno alla griglia) e piatti a base di carni bianche, anche elaborati.
Valori Nutrizionali
valori medi
per 100 ml
Energia
74 kcal
grassi
0 g
di cui saturi:
0 g
CArBOIDRATI
0 g
di cui zuccheri:
0 g
FIBRE
0 g
PROTEINE
0 g
SALE
0 g
L’imboscata
Vino Rosso
2022

Ingredienti: uva.
Conservanti e antiossidanti: solfiti.
L’imbottigliamento può avvenire in atmosfera protettiva in quanto utilizzo l’azoto.
L’Imboscata è un Rosso del 2022.
L’Imboscata è un vino dove le note predominanti del Merlot sono ben bilanciate da una spiccata acidità, dovuta alle caratteristiche pedoclimatiche dei vigneti ed alle modalità di lavorazione in vigna. Il tannino è incisivo in gioventù ma fine ed elegante: al naso note di frutta scura e fiori viola su uno sfondo speziato e balsamico. Si abbina bene a primi piatti di buona struttura, secondi piatti a base di carne, arrosti e formaggi di media stagionatura. Tra i piatti tipici del territorio si sposa bene con i tordelli, trippa alla carrarina, coniglio alla cacciatora e quaglie lardellate.
Valori Nutrizionali
valori medi
per 100 ml
Energia
71 kcal
grassi
0 g
di cui saturi:
0 g
CArBOIDRATI
0 g
di cui zuccheri:
0,06 g
FIBRE
0 g
PROTEINE
0 g
SALE
0 g
